Hotel vicino San Raffaele Milano
SAN RAFFAELE MILANO facilmente raggiungibile dall’HOTEL ASPROMONTE
Contatta direttamente la reception del nostro Albergo per usufruire delle TARIFFE AGEVOLATE Hotel vicino San Raffaele Milano

Offerta supplementare:
Trattamento di mezza pensione con Ristorante convenzionato
Autorimessa privata
CONDIZIONE:
L’offerta è rivolta in VIA ESCLUSIVA a tutti coloro che si recano al San Raffaele, facilmente raggiungibile in pochi minuti FONDAZIONE SAN RAFFAELE – MILANO –
San Raffaele di Milano vicino Hotel Aspromonte
Dall’Hotel Aspromonte con una breve passeggiata si arriva all’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori (Via Venezian 1) Istituto San Raffaele di Milano.
L’IRCCS Ospedale San Raffaele è una struttura clinica-scientifica-universitaria di rilievo internazionale e di alta specializzazione per diverse importanti patologie, inaugurata nel 1971 e riconosciuta nel 1972 “Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” (IRCCS).
Nell’ambito della Ricerca, dal 2001 l’IRCCS Ospedale San Raffaele è riconosciuto dal Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per la specialità di Medicina Molecolare. Nel 2016 sono stati pubblicati 1.381 articoli sulle più importanti riviste scientifiche internazionali.
La tematica della Medicina Molecolare è sempre stata l’elemento caratterizzante di questa Istituzione che ha scelto di focalizzare verso la comprensione dei processi molecolari e le applicazioni mediche delle scoperte della biologia molecolare con lo scopo di sviluppare terapie innovative per le patologie del sistema nervoso centrale e periferico, dell’apparato cardiovascolare e del metabolismo, per le patologie tumorali, le malattie infettive e immuno mediate, le malattie genetiche e le malattie rare e per lo sviluppo di tecnologie nell’ambito della genomica e della diagnostica per immagini.
Il San Raffaele è polo didattico-assistenziale dell’Università Vita-Salute San Raffaele, sede delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, di Psicologia, dei corsi di laurea delle professioni sanitarie nonché, dal 2010, del corso di Laurea internazionale in Medicina e Chirurgia International Medical Doctor Program.